METODO DI LAVORO


Come lavora ANGE DESIGN


Acquisizione brief

  • Ricezione delle richieste del Cliente o dell'azienda

Fase 1: analisi

  • Definizione dei requisiti di progetto
  • Definizione dei compiti che l'oggetto deve soddisfare, degli obiettivi e pianificazione delle attività
  • Ricerche di mercato
  • Indagine sulla concorrenza, sulle tecnologie di produzione
  • Analisi economiche
  • Previsione tempistiche, costi e investimenti
  • Analisi dell'ambiente
  • Normative e brevetti, antecedenze (se richiesto)
  • Analisi dell'utente
  • Caratteristiche degli utenti primari, vincoli di carattere ergonomico e di utilizzo

Fase 2: ideazione

  • Pre-studi
  • Generazione e valutazione di numerose idee, produzione di disegni a mano libera
  • Produzione modelli di studio
  • Prototipi virtuali per una valutazione approfondita

Fase 3: progettazione

  • Individuazione delle migliori proposte
  • Ingegnerizzazione
  • Definizione di tutti i dettagli tecnici scegliendo, tra una vasta gamma di tecnologie, quelle che meglio soddisfano le esigenze del prodotto e del budget disponibile
  • Verifica della rispondenza ai requisiti
  • Analisi funzionali ed ergonomiche applicate ai prototipi fisici che vengono realizzati con tecnologie di prototipazione rapida

Fase 4: produzione

  • Disegni costruttivi
  • Schede di prodotto
  • Generazione BOM, cicli di produzione
  • Assistenza all'installazione
  • Lo studio si pone come intermediario tra Cliente e costruttore e coordina tutto il processo di produzione e assemblaggio
  • Assistenza al collaudo